home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

criterium trail


calendario gare trail


archivio gare trail

Scheda gara: Walserwaeg - Les sentiers des Valdotains

EdizioneDataDistanza
anno 201501/08/201550.000 metri
anno 201501/08/201520.000 metri
anno 202406/07/202490.000 metri
anno 202518/07/2025122.000 metri

anno 2025

in sintesi

GaraWalserwaeg - Les sentiers des Valdotains
Distanza122.000 metri
LocalitàAosta (AO) Italia
DataVenerdì 18/07/2025 ore 00:00
OrganizzazioneGARA INSERITA DA G.COCCIA SOCIETA ORGANIZZATRICE Utmb Italia srl Per ogni gara viene stilata una classifica generale maschile e femminile e una classifica per ogni categoria maschile e femminile (vedi i dettagli delle categorie qui sotto). UTMB World Series Events I primi 5 uomini e le prime 5 donne della classifica generale e i primi di ogni categoria saranno premiati. UTMB World Series Finals I primi 10 uomini e le prime 10 donne della classifica generale e i primi 3 di ogni categoria saranno premiati. I risultati sono disponibili su utmb.world.
Percorsotraversata di montagna Aosta-Gressoney Un percorso straordinario di 120 km con 8,300 m di dislivello, che ti farà vivere l'emozionante viaggio di avvicinamento a due maestosi 4000 delle Alpi: il Cervino e il Monte Rosa. Il percorso prevede la partenza da Aosta, cuore pulsante della Regione Autonoma Valle d'Aosta, con un suggestivo passaggio nel vallone di Saint-Barthlemy, che con il suo iconico osservatorio è meta di tanti appassionati di astronomia. Si prosegue verso Valtournenche percorrendo una spettacolare balconata che si affaccia sul maestoso Monte Cervino, da secoli croce e delizia di migliaia di alpinisti. Raggiungendo il vallone di Cime Bianche ci si dirige poi verso la Val D'Ayas, ampia e soleggiata, ed è a questo punto che i corridori cominceranno ad ammirare il massiccio più esteso delle Alpi, il Monte Rosa. Questa vista mozzafiato ti accompagnerà attraverso un susseguirsi di tipici villaggi Walser e ti condurrà all'agognato traguardo nella Valle di Gressoney.
LogisticaPARTENZA Aosta Piazza Chanoux - ore 19 del 18 luglio 2025 ARRIVO Gressoney Saint Jean - Lago Gover TEMPO MASSIMO 36 ORE
IscrizioniPer partecipare a un evento UTMB è necessario: Essere assolutamente coscienti della lunghezza e specificità della gara e avere un allenamento adeguato. Avere acquisito, prima della gara, una reale capacità d’autonomia personale in montagna che permetta di gestire eventuali problemi inerenti a questo tipo di gara ed in particolare: Essere in grado di affrontare da soli, senza aiuto esterno, condizioni climatiche che possono essere molto difficili a causa dell'altitudine (notte, vento, freddo, nebbia, pioggia o neve). Essere in grado di gestire, in autonomia, complicazioni fisiche o mentali causate da una profonda stanchezza, disturbi gastrointestinali, dolori muscolari o articolari, piccoli infortuni ... Essere perfettamente coscienti che il ruolo dell'organizzazione non è di aiutare i corridori a gestire i loro problemi. Essere perfettamente coscienti che per un'attività in montagna, la sicurezza dipende innanzitutto dalla capacità del concorrente di adattarsi agli eventuali problemi incontrati o prevedibili. Informare e sensibilizzare i propri accompagnatori sul rispetto dei luoghi, delle persone e delle regole della corsa.
Webmrww.utmb.world/it/runners/rules-regulation