home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Gli Orange nell’isola dell’accoglienza
di Maria Matricardi, 06/07/2025

I 4 Moschettieri Orange Laura Capalbo, Antonio Lucci, Giovanni Battista Torelli e Maria Matricardi

I 4 Moschettieri Orange Laura Capalbo, Antonio Lucci, Giovanni Battista Torelli e Maria Matricardi

Non poteva essere una combinazione migliore tra la nostra Società Podistica, dedita alla solidarieta’ e un’isola che da sempre accoglie chiunque approdi ad essa, specie se in difficolta’.

E l’accoglienza l’abbiamo sentita anche nei nostri confronti, ospitati con molto calore e disponibilita’ in piena estate per delle gare podistiche che si sono svolte prevalentemente nel centro abitato.

Le tappe sono state brevi, direi quasi simboliche, ma comunque adatte alle condizioni climatiche di una terra che geologicamente fa parte dell’ Africa e che da essa poco si discosta.

Accogliente e’ stato anche lo staff che organizzava l’evento, l’ASDUniversitas di Palermo, nella persona del suo presidente, Ignazio Gagliardi e dei suoi preziosi collaboratori, primo fra tutti Diego Terrana.

“Dopo i successi degli anni precedenti nelle varie isole minori (Ustica, Pantelleria, Favignana, Levanzo, Marettimo, Lampedusa), e dell’ultima edizione “Giro Podistico a tappe di Taormina”, l’ Associazione, affiliata all’ACSI provinciale di Palermo ed alla Fidal nazionale, visto il grande numero di richieste pervenute, ha messo a disposizione degli amici podisti la sua esperienza ed ha organizzato per il 2025

il Giro a tappe dell’isola di Lampedusa”.

L’evento prevede la partecipazione anche dei camminatori che erano presenti, numerosi, da tutta Italia.

E’ stata quindi una bella occasione, sia per condividere la passione per la corsa con atleti provenienti da tutta Italia, sia per conoscere Lampedusa, la sua gente, il suo mare e le sue coste, le sue calette, le sue scogliere, i fondali così ricchi e preziosi per la flora e la fauna che ospitano, protetti dal 2002 dalla collocazione in area marina protetta.

Ci siamo spinti anche a conoscere Linosa la seconda per superficie delle tre isole dell’arcipelago delle Pelagie. Linosa e’ di origine vulcanica, molto verde e alla bellezza delle coste, delle baie e del mare unisce anche un entroterra con un paesaggio unico, molto piacevole e vario, e molto verde.

In conclusione, una bella esperienza, che connubia podismo e vacanza e che sicuramente ci sentiamo di consigliare.




1^ Vincitrice di Categoria Maria Matricardi


Gara: Giro Podistico dell'Isola di Lampedusa (30/06/2025)

SCHEDA GARA



File Attachment Icon
A.jpg
File Attachment Icon
B.jpg
File Attachment Icon
C.jpg
File Attachment Icon
D.jpg