Tra Vigne e colline del Vino Nobile. di Redazione Podistica, 07/09/2025
Dal 3 sl 5 Ottobre 2025 – Montepulciano – Siena
In uno dei luoghi che meglio rappresentano le Terre di Siena, ecco la
3^ edizione di MontepulcianoRun,
una “tre giorni” di eventi sportivi podistici, competitivi e non competitivi, dedicata alla gioia di stare insieme, di confrontarsi, di gareggiare, oppure semplicemente di passeggiare seguendo ritmi più tranquilli.
Molti gli eventi in programma; e molti anche i momenti di puro divertimento cui tutti potranno partecipare. I luoghi sono tra i più belli della Toscana, posti tra vigneti e uliveti, a due passi dalla Val d’Orcia, in un centro storico che sa di storia e di cultura rinascimentale, di sapori antichi.
E poi ci sono le cantine, tante, bellissime, alcune dei veri e propri monumenti dalle linee architettoniche così belle da meritare una visita anche da chi il vino non lo beve; altre immerse nella campagna dai profili dolci e puliti.
Per tutti, sportivi e accompagnatori, sono stati approntati dei pacchetti turistici in grado di venire incontro alle esigenze più diverse.
Chi pensa alla Toscana ha subito in mente certe colline costellate da cipressi, con filari di vigne e di olivi, borghi rimasti intatti nei secoli, casolari antichi, i poderi che si ergono solitari e fieri a guardia dei campi.
Poi si arriva a Montepulciano e ci si accorge che quella Toscana, che sembra uscita da una cartolina, esiste davvero. Adesso provate ad immaginarvi mentre fate sport, mentre vi mettete in competizione o semplicemente vi godete una passeggiata in luoghi come questi, dove tutto parla di bellezza, di arte, di buon vivere, di voglia di stare bene…
MONTEPULCIANORUN TI ASPETTA
DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
DISTANZE COMPETITIVE

LUMEDILUNA – URBAN TRAIL Competitiva 7 Km, venerdì 03 Ottobre ore 21.30. 
LA NOBILE CORTA 15 Km circa, domenica 5 Ottobre ore 9.30. 
LA NOBILE LUNGA 30 Km circa, domenica 5 Ottobre ore 9.30. 
PUNTO DI RACCOLTA BORSE: Potranno essere lasciate presso la Fortezza (stesso luogo dove si ritirano i pettorali) la domenica mattina dalle 7.30 in poi.
DISTANZE NON COMPETITIVE

URBANTRAIL“LUMEDILUNA”(PASSEGGIATA) – In notturna per le vie del centro storico di Montepulciano: 7 Km.
NOBILIPASSI – Passeggiata enogastronomica per le CANTINE del Vino Nobile di Montepulciano 6,5 Km circa. 
MONTEPULCIANONFOOT-Passeggiata ludico motoria tra vigne e colline del Vino Nobile:17 Km. 
NORDIC WALKING-TREKKING – Tra vigne e colline del Vino Nobile: 17 Km. stesso percorso della MONTEPULCIANONFOOT. 
PARTENZE
URBANTRAIL“LUMEDILUNA” COMPETITIVA E PASSEGGIATA: Venerdì 03 Ottobre ore 21.30 da Piazza Grande a Montepulciano con arrivo stesso luogo.
NOBILI PASSI: Sabato 04 Ottobre ritrovo ore 8.30 Tempio di San Biagio partenza ore 9.00
LA NOBILE CORTA: Domenica 05 Ottobre partenza ore 9.30 da Tempio di San Biagio Montepulciano, con arrivo in Piazza Grande a Montepulciano.
LA NOBILE LUNGA: Domenica 05 Ottobre partenza ore 9.30 da Tempio di San Biagio Montepulciano con arrivo in Piazza Grande a Montepulciano.
MONTEPULCIANON FOOT: Domenica 05 Ottobre partenza ore 09.30 da Tempio di San Biagio Montepulciano con arrivo in Piazza Grande a Montepulciano.
NORDIC WALKING: Domenica 05 Ottobre partenza ore 09.30 da Tempio di San Biagio Montepulciano con arrivo in Piazza Grande a Montepulciano.
La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica.
TEMPO MASSIMO PER LE COMPETIZIONI
Tempo massimo per le competitive:
LA NOBILE CORTA, LA NOBILE LUNGA, NORDIC WALKING e CAMMINATA tempo massimo 5 ore
REQUISITI E DOCUMENTI PER L’ISCRIZIONE
GARE COMPETITIVE:
URBAN TRAIL “LUMEDILUNA” (7 Km) LUCE FRONTALE OBBLIGATORIA
LA NOBILE CORTA (15 Km Circa)
LA NOBILE LUNGA (30 Km Circa)
compimento del 18° anno di età al 05 Ottobre 2025
Per i tesserati UISP: tesseramento UISP in corso di validità e copia certificato medico sportivo agonistico per atletica leggera secondo le norme sanitarie vigenti in corso di validità al 05 Ottobre 2025.
Per i tesserati FIDAL tessera Fidal valida, e certificato medico agonistico per atletica leggera secondo le norme sanitarie vigenti, in corso di validità al 05 Ottobre 2025
N.B. : applicando la normativa della Federazione in caso di tesseramento sospeso, l’atleta non potrà prendere parte alla competizione.
Per gli atleti tesserati altri EPS (Enti di Promozione Sportiva): oltre alla tessera valida certificato medico agonistico per atletica leggera secondo le norme sanitarie vigenti in corso di validità al 05 Ottobre 2025.
In alternativa, elenco su carta intestata e timbro della società sportiva di appartenenza con dati anagrafici e numero di tessera degli atleti, con la dicitura che gli atleti sono in regola con il tesseramento e con la visita medica Agonistica per Atletica Leggera a firma e responsabilità del Presidente.
Per gli atleti non tesserati italiani (residenti in Italia o all’estero), non tesserati stranieri (residenti in Italia): certificato medico agonistico per atletica leggera secondo le norme sanitarie vigenti in corso di validità al 05 Ottobre 2025.
**ATTENZIONE** NON SARANNO ACCETTATI CERTIFICATI CON LA DICITURA “PODISMO”, “CORSA”, “MARATONA”, ecc. MA SOLO ED SCLUSIVAMENTE “ATLETICA LEGGERA”.
Al ritiro del pettorale, l’atleta dovrà presentare un valido documento d’identità. Invitiamo comunque tutti gli iscritti che avessero già inviato a ICRON la documentazione della idoneità sportiva a portare con sé tale documentazione qualora ci fosse bisogno di acquisirne nuovamente prova.
Tutta la documentazione deve essere in corso di validità al 05 Ottobre 2025.

..........................................................................................................
GARE NON COMPETITIVE
URBANTRAIL LUMEDILUNA PASSEGGIATA (7 Km):
LUCE FRONTALE OBBLIGATORIA
venerdi 3 OTTOBRE 2025 ORE 21.30
LUMEDILUNA “
Camminare negli spendidi borghi al chiaro di luna
Partenza e arrivo: Piazza Grande – Km 6,7 ore 21:30
Partenza da Piazza Grande in direzione della Fortezza Medicea e, attraversati i sui giardini, via Fiorenzuola Vecchia, direzione Piazza Grande per un secondo passaggio, e percorrere poi via Ricci, via di Talosa e, costeggiando Palazzo Contucci, ci immettiamo in via del Teatro alla cui metà discesa si percorre via del Poggiolo, alla colonna del teatro girare a sinistra in via di Cagnano, via di Piè al sasso in fondo una ripida salita di 30mt e si gira a destra nella discesa di via del Poggiolo, entrata in Piazza delle Erbe, via di Voltaia, via dell’Opio, via del Poliziano, via di Collazzi, via Piana e via di San Biagio che ci porterà allo splendido tempio.
Una volta superato il tempio di San Biagio ci aspetta il viale dei cipressi (via della Rimembranza) seguito dalla lunga salita di via di San Pietro. Entreremo in paese attraverso via delle Case Nuove e via Borgo Buio.Trovandoci di fronte alla Torre del Pulcinella, percorreremo un anello da via delle Rughe di Fuori, Colonna del Marzocco, da quì parte il selciato del “Bravio delle Botti” fino alla chiesa di Santa Maria e via di San Donato per gli ultimi 400 m per l’arrivo in Piazza Grande.
Passeromo nei luoghi più belli e storici di Montepulciano, Piazza Grande, il “salotto buono” di Montepulciano, la Fortezza, con il suo piccolo ma graziosissimo giardino all’italiana , via del Teatro, dove è, appunto, il bellissimo Teatro Poliziano, Porta delle Farine, che regala uno splendido affaccio sulla val di Chiana, si passa davanti al Caffè Poliziano (locale storico) il bellissimo tempio di San Biagio per poi percorrere un viale di cipressi , la Colonna del Marzocco e si conclude per il percorso del ” Bravio delle Botti “
ISCRIZIONI DA INVIARE VIA MAIL: ATLETICALEGGERA.SIENA@UISP.IT O DIRETTAMENTE SUL CAMPO DI GARA
https://montepulcianorun.it/?page_id=358
MONTEPULCIANONFOOT (17 Km)
NORDIK WALKING – TREKKING (17 Km) su percorso della Montepulcianonfoot.
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 ORE 9.30
Partenza: Montepulciano, Tempio di San Biagio.
Arrivo: Montepulciano Centro Storico, Piazza Grande.
La partenza della gara Montepulcianofoot e della Nordik Walking, è situata su via di San Biagio con vista rivolta in direzione della “Chiesa di San Biagio o Tempio di San Biagio”.
Tutti i concorrenti percorreranno in leggera discesa il tratto asfaltato di Via di Canneto per circa 200 metri, dove giunti all’incrocio con via di Pescaia, svoltano a sinistra su via di Pescaia e la percorreranno tutta per immettersi successivamente su via dell’Aiola. Prima di arrivare al termine di via dell’aiola, gli stessi si immetteranno a destra lungo la vigna che costeggia la strada Provinciale 146 per Pienza. Giunti di fronte alla cantina Triacca, attraverseranno la Provinciale ed entrano dal cancello principale all’interno della cantina.
Qui mantenendo la destra prenderanno dapprima lo stradone che costeggia la vigna, proseguiranno lungo gli ulivi e successivamente il campo incolto fino a raggiungere la strada a sterro denominata Via del Termine dove svolteranno sulla sinistra e proseguiranno in direzione di Monticchiello.
Dopo aver percorso alcuni chilometri i passeggiatori arriveranno davanti ad un piccolo ruscello (il Tresa), che lo attraverseranno e mantenendo la destra proseguiranno sulla strada sterrata fino ad immettersi in via 7 Aprile della frazione Monticchiello del Comune di Pienza. Arrivati allo stop di via 7 Aprile, i passeggiatori si immetteranno a sinistra sul Viale Marino Cappelli con direzione centro storico del paese di Monticchiello.
Giunti a pochi metri davanti alla Porta del Borgo, dovranno girare a sinistra tra i pali di ferro per immettersi lungo il viottolo che costeggia le mura dell’abitato con direzione Fortezza.
Poco prima di raggiungere la Fortezza, gireranno a destra in un vicolo tra due muri e, dopo aver fatto una trentina di metri circa, svolteranno sulla sinistra fino ad arrivare in Piazza San Martino, dove mantenendo la destra girano intorno al pozzo ivi
esistente fino a raggiungere via Di Mezzo per uscire dalla porta principale del paesino Medievale.
A questo punto proseguiranno di nuovo su via Marino Cappelli e mantenendo la sinistra si immettono sulla strada SC Pienza e successivamente sulla strada sterrata
denominata Via di San Bartolomeo con direzione Montepulciano. Dopo alcuni chilometri, i passeggiatori raggiungono “Villa Trecci”, dove entreranno dal cancello principale per attraversare lo splendido “Parco” e ammirandone la sua bellezza. Arrivati al cancello secondario, escono e girano immediatamente a sinistra per immettersi lungo lo stradone che costeggia le vigne fino a raggiungere nuovamente la cantina Triacca, dove entreranno dal cancello posteriore per uscire poi da quello principale.
Attraversano nuovamente la strada Provinciale 146, per immettersi nella vigna che costeggeranno fino a raggiungere la strada sterrata di via dell’Aiola e successivamente quella di via di Pescaia fino ad arrivare poi all’incrocio con via di Canneto.
A questo i passeggiatori, dopo aver percorso qualche decina di metri, svolteranno subito a destra su via Emilio Giorgio e proseguiranno poi su via di San Biagio fino all’incrocio con Via Piana.
Qui girano a destra e dopo alcuni metri subito a sinistra su Via Del Paolini per entrare sotto l’arco del Paolini e immettersi a destra su Via Ricci al cui termine c’è l’arrivo posto nella bellissima “Piazza Grande”.
ISCRIZIONI :
Sabato 04 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 19.30 o Domenica 05 Ottobre 2025 dalle ore 07.30 alle 09.15 presso la Fortezza di Montepulciano – Via mail a atleticaleggera.siena@uisp.it
https://montepulcianorun.it/?page_id=338
NOBILIPASSI (6,5 Km circa)
Aperte a tutti, ai sensi del decreto legge del Ministero della salute del 24/04/2013 sulla tutela sanitaria dello sport.
NOBILIPASSI Una passeggiata per le cantine
IL PROGRAMMA
SABATO 4 OTTOBRE 2025 ORE 9.30
Nobilipassi è un tour enogastronomico alla scoperta di scorci, profumi e sapori del territorio di Montepulciano.
La storia di Montepulciano è da sempre profondamente legata alla fama delle sue vigne e del suo vino, come testimonia la presenza nel centro storico di cantine secolari, alcune monumentali, ancora oggi in piena attività.
Per gli amanti della buona tavola e del buon vino, senza rinunciare al benessere fisico ed alla vita all’aria aperta, dunque, è prevista “Nobilipassi”, una passeggiata che, delineandosi come un vero e proprio tour enogastronomico, farà tappa in varie cantine del territorio di Montepulciano, quest’anno ancora più numerose.
Ad ogni tappa insieme alle degustazioni di vino ed olio di produzione delle aziende, sono previsti assaggi gastronomici di pregiati prodotti locali.
DUE ITINERARI DIVERSI, DUE GRUPPI DI 30 PERSONE PER CIASCUN ITINERARIO.
COSTO DELL’ISCRIZIONE
Dal 14/02 al 31/05 PROMOZIONALE 25 Euro
Dal 01/06 al 04/10: 30 Euro
Dai 10 ai 17 anni: 10 Euro,
Fino ai 10 anni: gratuito
Nella quota di iscrizione degli adulti è compreso un bicchiere con trasportina per le degustazioni.
Non saranno somministrati alcolici ai minori di anni 18.
(Chiusura iscrizioni a quota 200)
ATTENZIONE: LE QUOTE DI ISCRIZIONE NON SARANNO IN ALCUN MODO RIMBORSABILI.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario: c/o Banca Tema agenzia di Montepulciano Stazione (SI)
IBAN: IT23H0885125600000000040454 BIC: ICRAITRRNN0 intestato all’ASD “LA CHIANINA” – causale: “NOBILIPASSI”.
Da allegare al form sotto.
Per informazioni,nobilipassi@montepulcianorun.it
https://montepulcianorun.it/?page_id=301
MONTEPULCIANONFOOT
IL PROGRAMMA
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 ORE 9.30
Partenza: Montepulciano, Tempio di San Biagio.
Arrivo: Montepulciano Centro Storico, Piazza Grande.
La partenza della gara Montepulcianofoot e della Nordik Walking, è situata su via di San Biagio con vista rivolta in direzione della “Chiesa di San Biagio o Tempio di San Biagio”.
Tutti i concorrenti percorreranno in leggera discesa il tratto asfaltato di Via di Canneto per circa 200 metri, dove giunti all’incrocio con via di Pescaia, svoltano a sinistra su via di Pescaia e la percorreranno tutta per immettersi successivamente su via dell’Aiola.
Prima di arrivare al termine di via dell’aiola, gli stessi si immetteranno a destra lungo la vigna che costeggia la strada Provinciale 146 per Pienza.
Giunti di fronte alla cantina Triacca, attraverseranno la Provinciale ed entrano dal cancello principale all’interno della cantina.
Qui mantenendo la destra prenderanno dapprima lo stradone che costeggia la vigna, proseguiranno lungo gli ulivi e successivamente il campo incolto fino a raggiungere la strada a sterro denominata Via del Termine dove svolteranno sulla sinistra e proseguiranno in direzione di Monticchiello.
Dopo aver percorso alcuni chilometri i passeggiatori arriveranno davanti ad un piccolo ruscello (il Tresa), che lo attraverseranno e mantenendo la destra proseguiranno sulla strada sterrata fino ad immettersi in via 7 Aprile della frazione Monticchiello del Comune di Pienza. Arrivati allo stop di via 7 Aprile, i passeggiatori si immetteranno a sinistra sul Viale Marino Cappelli con direzione centro storico del paese di Monticchiello.
Giunti a pochi metri davanti alla Porta del Borgo, dovranno girare a sinistra tra i pali di ferro per immettersi lungo il viottolo che costeggia le mura dell’abitato con direzione Fortezza.
Poco prima di raggiungere la Fortezza, gireranno a destra in un vicolo tra due muri e, dopo aver fatto una trentina di metri circa, svolteranno sulla sinistra fino ad arrivare in Piazza San Martino, dove mantenendo la destra girano intorno al pozzo ivi esistente fino a raggiungere via Di Mezzo per uscire dalla porta principale del paesino Medievale.
A questo punto proseguiranno di nuovo su via Marino Cappelli e mantenendo la sinistra si immettono sulla strada SC Pienza e successivamente sulla strada sterrata denominata Via di San Bartolomeo con direzione Montepulciano. Dopo alcuni chilometri, i passeggiatori raggiungono “Villa Trecci”, dove entreranno dal cancello principale per attraversare lo splendido “Parco” e ammirandone la sua bellezza. Arrivati al cancello secondario, escono e girano immediatamente a sinistra per immettersi lungo lo stradone che costeggia le vigne fino a raggiungere nuovamente la cantina Triacca, dove entreranno dal cancello posteriore per uscire poi da quello principale.
Attraversano nuovamente la strada Provinciale 146, per immettersi nella vigna che costeggeranno fino a raggiungere la strada sterrata di via dell’Aiola e successivamente quella di via di Pescaia fino ad arrivare poi all’incrocio con via di Canneto.
A questo i passeggiatori, dopo aver percorso qualche decina di metri, svolteranno subito a destra su via Emilio Giorgio e proseguiranno poi su via di San Biagio fino all’incrocio con Via Piana.
Qui girano a destra e dopo alcuni metri subito a sinistra su Via Del Paolini per entrare sotto l’arco del Paolini e immettersi a destra su Via Ricci al cui termine c’è l’arrivo posto nella bellissima “Piazza Grande”.
ISCRIZIONI :
Sabato 04 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 19.30 o Domenica 05 Ottobre 2025 dalle ore 07.30 alle 09.15 presso la
Fortezza di Montepulciano – Via mail a atleticaleggera.siena@uisp.it
https://montepulcianorun.it/?page_id=333
LUMEDILUNA “
UrbanTrail competitivo
IL PROGRAMMA
Partenza e arrivo: Piazza Grande – Km 6,7 ore 21:30
Partenza da Piazza Grande in direzione della Fortezza Medicea e, attraversati i sui giardini, via Fiorenzuola Vecchia, direzione Piazza Grande per un secondo passaggio, e percorrere poi via Ricci, via di Talosa e, costeggiando Palazzo Contucci, ci immettiamo in via del Teatro alla cui metà discesa si percorre via del Poggiolo, alla colonna del teatro girare a sinistra in via di Cagnano, via di Piè al sasso in fondo una ripida salita di 30mt e si gira a destra nella discesa di via del Poggiolo, entrata in Piazza delle Erbe, via di Voltaia, via dell’Opio, via del Poliziano, via di Collazzi, via Piana e via di San Biagio che ci porterà allo splendido tempio.
Una volta superato il tempio di San Biagio ci aspetta il viale dei cipressi (via della Rimembranza) seguito dalla lunga salita di via di San Pietro.
Entreremo in paese attraverso via delle Case Nuove e via Borgo Buio.Trovandoci di fronte alla Torre del Pulcinella, percorreremo un anello da via delle Rughe di Fuori, Colonna del Marzocco, da quì parte il selciato del “Bravio delle Botti” fino alla chiesa di Santa Maria e via di San Donato per gli ultimi 400 m per l’arrivo in Piazza Grande.
Passeromo nei luoghi più belli e storici di Montepulciano, Piazza Grande, il “salotto buono” di Montepulciano, la Fortezza, con il suo piccolo ma graziosissimo giardino all’italiana , via del Teatro, dove è, appunto, il bellissimo Teatro Poliziano, Porta delle Farine, che regala uno splendido affaccio sulla val di Chiana, si passa davanti al Caffè Poliziano (locale storico) il bellissimo tempio di San Biagio per poi percorrere un viale di cipressi , la Colonna del Marzocco e si conclude per il percorso del ” Bravio delle Botti “
ISCRIZIONI DA INVIARE VIA MAIL:
ATLETICALEGGERA.SIENA@UISP.IT O DIRETTAMENTE SUL CAMPO DI GARA
Vedi regolamento
https://montepulcianorun.it/?page_id=282
MODALITÀ D’ISCRIZIONE GARE COMPETITIVE:
VENERDI’ 03 OTTOBRE 2025
URBAN TRAIL“ LUMEDILUNA ” IN CONTEMPORANEA CON LA PASSEGGIATA PRE – ISCRIZIONI VIA MAIL: atleticaleggera.siena@uisp.it
(necessità di esibire documentazione all’atto del ritiro del pettorale).
Oppure: Venerdì 03 OTTOBRE 2025 dalle ore 19.30 alle ore 21.00 presso Androne del Comune di Montepulciano in Piazza Grande. Ritiro pettorali Preiscritti dalle ore 19,30 alle ore 21,00 sempre in Piazza Grande
DOMENICA 05 OTTOBRE 2025
“LA NOBILE CORTA” (15 Km circa)
“LA NOBILE LUNGA” (30 Km circa)
Le ISCRIZIONI, di queste due gare sono gestite da ICRON e dovranno pervenire entro il Giovedì 02 Ottobre 2025:
via INTERNET: sul portale ICRON: www.icron.it (iscrizione online singola o
multipla con pagamento con carta di credito, postepay, bonifico bancario e MyBank). Email: montepulcianorun2025@dreamchrono.it
Obbligatorio inviare contestualmente anche la documentazione dell’avvenuto pagamento e della documentazione sportiva (vedi i “Requisiti per la partecipazione”).
È possibile iscriversi sabato e domenica presso la Fortezza di Montepulciano.
L’ISCRIZIONE E’ COMPRENSIVA DEL PASTA PARTY DELLA DOMENICA PER LE GARE COMPETITIVE DELLA MATTINATA.
(Primo – Secondo – Contorno – Dolce – Vino e Acqua ) – Prezzo Accompagnatori € 10.00
IMPORTANTE:
OGNI 10 ISCRITTI CONTESTUALI ALLE GARE COMPETITIVE APPARTENENTI ALLA STESSA SOCIETA’L’UNDICESIMA E’GRATUITA!!!!!!
Non sono ammesse iscrizioni di atleti non in regola con i “Requisiti per la partecipazione” e senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
GARE NON COMPETITIVE
URBANTRAIL “LUMEDILUNA” (7 Km luce frontale obbligatoria )
Ritiro PETTORALI dalle ore 19.30 alle 21.00
MONTEPULCIANONFOOT (17 Km)
NORDIK WALKING e TREKKING (17 Km)
Pre-iscrizioni via mail atleticaleggera.siena@uisp.it
Oppure: Sabato 04 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle 19.30 o Domenica 05 Ottobre 2025 dalle ore 07.30 alle 09.15 presso la Fortezza di Montepulciano.
ISCRIZIONE “NOBILIPASSI” (PASSEGGIATA PER CANTINE)
Le iscrizioni si chiuderanno al numero di 400 partecipanti.
Compilare la scheda d’iscrizione scaricabile dal sito www.montepulcianorun.it – sezione “NOBILIPASSI” ed inviarla via e-mail a: nobilipassi@montepulcianorun.it
Obbligatorio inviare contestualmente all’iscrizione anche la documentazione dell’avvenuto pagamento.
Per informazioni: nobilipassi@montepulcianorun.it
TARIFFE
ATTENZIONE: la quota di iscrizione NON è in alcun modo RIMBORSABILE
LA NOBILE LUNGA (30 KM CIRCA) COMPETITIVA
SUPERPROMOZIONE dal 14/02 al 17/02 SAN VALENTINO iscrizione a 20 euro
dal 18/02 al 31/05 PROMOZIONALE: 25 Euro
dal 01/06 al 31/08: 30 Euro
dal 01/09 al 03/10: 35 Euro
Sabato e la Mattina della gara: 40 Euro
LA NOBILE CORTA (15 KM CIRCA) COMPETITIVA
SUPERPROMOZIONE dal 14/02 al 17/02 SAN VALENTINO iscrizione a 15 euro
dal 18/02 al 31/05 PROMOZIONALE: 18 Euro
dal 01/06 al 31/08: 20 Euro
dal 01/09 al 03/10: 25 Euro
Sabato e la Mattina della gara: 30 Euro
Chiusura anticipata iscrizioni delle 3 manifestazioni competitive al raggiungimento dei 500 atleti ciascuna.
URBANTRAIL LUMEDILUNA – COMPETITIVA E NON COMPETITIVA
Entro il 02 OTTOBRE 2025: 10 EURO con PREISCRIZIONE da inviare a atleticaleggera.siena@uisp.it (la quota verrà pagata venerdì sera) il 05 OTTOBRE 2024 dalle ore 19.30 alle 21.00: 12 EURO in Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANONFOOT (TREKKING – FITWALKING – NON COMPETITIVA)
ISCRIZIONI SABATO 04 Ottobre dalle 10.00 alle 19.30 e DOMENICA 05 Ottobre dalle 07.30 alle 09.15 presso la Fortezza di Montepulciano.
EURO 10 con pacco gara.
NORDIC WALKING NON COMPETITIVE
ISCRIZIONI SABATO 04 Ottobre dalle 10.00 alle 19.30 e DOMENICA 05 Ottobre dalle 07.30 alle 09.15 presso la Fortezza di Montepulciano.
EURO 10 con pacco gara.
NOBILIPASSI (TREKKING PER CANTINE)
dal 14/02 al 31/05 PROMOZIONALE: 30 Euro
dal 01/06 al 04/10: 35 Euro,
dai 10 ai 17 anni: 10 Euro, fino ai 10 anni: gratuito
Nella quota di iscrizione degli adulti è compreso un bicchiere con trasportina per le degustazioni.
Non saranno somministrati alcolici ai minori di anni 18.
Attenzione: la quota di iscrizione non è in alcun modo rimborsabile.
Le iscrizioni sono posticipabili al 2026 entro il 30/09 quota ufficio € 10.00
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Inserire nella CAUSALE del bonifico NOME, COGNOME E L’EVENTO SCELTO
bonifico bancario: c/o BANCA TEMA agenzia di MONTEPULCIANO STAZIONE (SI), c/c 40454, intestato a A.S.D. “LA CHIANINA”, IBAN: IT23H0885125600000000040454, BIC:
ICRAITRRNN0
RITIRO PETTORALE, CHIP E PACCO GARA PER LE COMPETITIVE
IL PETTORALE, IL CHIP ed il PACCO GARA PER LE COMPETITIVE dovranno essere ritirati personalmente a Montepulciano presso Fortezza di Montepulciano dalle ore 10.00 alle ore 19.30 di SABATO 04 Ottobre 2025 o DOMENICA 1 Ottobre dalle ore 7.30 fino alle ore 9.15 a sempre presso la Fortezza di Montepulciano.
PACCO GARA
Ai primi 500 iscritti de “LA NOBILE LUNGA”,
CAPO TECNICO, PRODOTTO TIPICO LOCALE, E MEDAGLIA DI FINISHER.
Ai primi 500 iscritti de “LA NOBILE CORTA”,
CAPO TECNICO, PRODOTTO TIPICO LOCALE, E MEDAGLIA DI FINISHER.
A tutti gli iscritti della “LUMEDILUNA” COMPETITIVA E NON, MAGLIA TECNICA CELEBRATIVA.
A tutti gli iscritti della “MONTEPULCIANONFOOT” PACCO GARA.
A tutti gli iscritti della “NORDIC WALKING” PACCO GARA.
I premi non ritirati il 05 ottobre 2025 non verranno consegnati in seguito.
PREMIAZIONI
LUMEDILUNA COMPETITIVA:SARANNO PREMIATI I PRIMI 10 UOMINI E LE PRIME 10 DONNE.
GARE DELLA DOMENICA: “LA NOBILE CORTA” ORE 11:30 – “LA NOBILE LUNGA”ORE 12:30
LA MEDAGLIA DI FINISHER della manifestazione verrà consegnata a tutti gli atleti arrivati della ( LA “NOBILE CORTA” e LA “NOBILE LUNGA” ).
Le premiazioni sono previste per le 2 distanze competitive.
Verranno premiati i primi 3 uomini assoluti e le prime 3 donne assolute, che saranno escluse dai rispettivi premi di categoria, con premi in natura.
Inoltre verranno premiati i primi 5 di ogni categoria UOMINI e DONNE, come da regolamento, secondo lo schema qui sotto indicato:
CATEGORIE UOMINI CATEGORIE DONNE
CATEGORIA A
2007 / 1996
CATEGORIA A
2007 / 1996
CATEGORIA B
1995 / 1986
CATEGORIA B
1995 / 1986
CATEGORIA C
1985 / 1976
CATEGORIA C
1985 / 1976
CATEGORIA D
1975 / 1966
CATEGORIA D
1975 / 1966
CATEGORIA E
1965/ 1956
CATEGORIA E
1965 E PRECEDENTI
CATEGORIA F
1955 E PRECEDENTI
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ minuti dall’esposizione della classifica della categoria interessata ed in PRIMA ISTANZA = verbalmente al giudice d’arrivo, in SECONDA ISTANZA = per iscritto alla giuria d’appello accompagnati dalla tassa di reclamo di € 50,00 restituibile in caso di accoglimento dello stesso.
DIRITTO DI IMMAGINE, DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ E
INFORMATIVA ART.13 GDPR 2016/679 TUTELA DELLA PRIVACY
Con la presente dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento della
MONTEPULCIANORUN, 7^ EDIZIONE, e di essere consapevole che partecipare all’evento in questione potrebbe essere pericoloso per la mia salute.
Riconosco che non dovrei iscrivermi e partecipare se non idoneo dal punto di vista medico e soprattutto se non preparato atleticamente. Accettando la mia richiesta di iscrizione, mi assumo tutti i rischi connessi alla mia partecipazione a questo evento, compresi anche tutti gli eventuali infortuni legati agli spostamenti per raggiungere o ritornare dalla manifestazione. Esonero in modo totale gli organizzatori dell’evento, gli sponsor, i vari gruppi volontari e qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che riveste un ruolo organizzativo dell’evento stesso da ogni responsabilità e sono consapevole che qualsiasi fatto o reclamo causato da negligenza dalle varie parti non potrà essere ricondotto all’organizzazione.
Ai sensi del GDPR 2016/679 TUTELA DELLA PRIVACY l’organizzazione informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati esclusivamente per approntare l’elenco dei partecipanti, le varie classifiche e l’archivio. Gli stessi dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale informativo da parte dell’organizzazione o dai suoi partners. Tramite l’iscrizione il firmatario autorizza l’organizzazione e tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare le proprie immagini e/o video relative alla partecipazione all’evento per la promozione dell’evento su tutti i media nazionali ed internazionali senza remunerazione alcuna.
AVVERTENZE FINALI:
Il Comitato Organizzatore della MONTEPULCIANORUN si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche o servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite la lettera di conferma, o saranno riportate nel nostro sito internet.

| 
Redazione Podistica 
Gara: MontepulcianoRun - LA NOBILE CORTA (05/10/2025) SCHEDA GARA |