A Canino per gustare il genuino “sapore” della natura e dell’olio extra vergine di oliva di Redazione Podistica, 20/11/2025
La Runners Canino a.s.d. con il patrocinio del Comune di Canino organizza per domenica 30 novembre 2025 alle ore 10,30 la XVII edizione della
Maratonina dell’Olio DOP CANINO
gara su strada di 10 km.
PER GLI ORANGE
ISCRIZIONI
PAGAMENTO QUOTE
RITIRO E CONSEGNA PETTORALI
A CURA DELLA PODISTICA SOLIDARIETA
se in numero speriore a 10 partecipanti
LA GARA SARA' CONSIDERATA DI
CRITERIUM TOP ORANGE
TROFEO PODISTICA SOLIDARIETA
RITROVO:
Piazza Valentini (centro storico) Canino (VT) ore 08,00
La partenza è prevista alle ore 10.30 da Piazza Valentini.
Il ritrovo per il ritiro del pacchi gara e dei chip è dalle ore 8.30 presso la sede del teatro Comunale di Canino in Corso Giacomo Matteotti 3 (qui) adiacente alla partenza.
All'arrivo ad ogni finisher riceverà la propria medaglia celebrativa.
Ristoro finale con prodotti tipici locali, tra cui la famosa bruschetta con l'olio EVO.
La gara competitiva è riservata ad atleti/e che abbiano compiuto il 16° anno di età il giorno della gara, tesserati/e FIDAL, RUNCARD, UISP e ad altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI; in regola con il tesseramento 2025 e con le norme vigenti che regolano la tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche in corso di validità (certificato medico per attività sportiva agonistica per “atletica leggera”)
PACCO GARA
La classica bottiglia da lt. 0,500 di olio EXTRA VERGINE DI OLIVA tipico di CANINO prodotto dall’OLEIFICIO SOCIALE COOPERATIVO DI CANINO
RISTORO
A fine gara ricco ristoro con salumi e formaggi locali, dolci tipici, te’ caldo e la famosa bruschetta condita con olio EVO
QUOTA DI ISCRIZIONE:
€. 15,00 per le iscrizioni pervenute e saldate entro il 03.11.2025
€. 18,00 per le iscrizioni pervenute e saldate dal 04.11.2025 al 24.11.2025
Non sarà possibile effettuare l’iscrizione il giorno della gara.
Non si accettano iscrizioni con certificati medici con dicitura diversa da “ATLETICA LEGGERA” e prive della suddetta documentazione.
Il pagamento delle iscrizioni dovrà necessariamente essere effettuato tramite bonifico bancario al seguente
IBAN:
IT 47 A 08327 72940 000000012379 (BCC ROMA fil. di Canino)
intestato a
RUNNERS CANINO A.S.D.,
causale:
“indicazione della società e n° di atleti iscritti (in caso di iscrizione multipla) o cognome e nome dell’iscritto singolo e CANINO 2025” ed inviando copia dell’operazione via mail a: iscrizioni@runnerscaninoasd.it
La quota di iscrizione comprende il pacco gara, l’assistenza medica, i ristori, assicurazione RCT, servizio di sicurezza, chip di cronometraggio e, per gli atleti arrivati al traguardo, la medaglia ricordo. Inoltre può essere scaricato dal sito www.endu.net il diploma di partecipazione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:
- L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso il portale ENDU al link https://api.endu.net/r/i/87489 seguendo la procedura guidata fino al 24.11.2025
oppure inviando mail al seguente indirizzo : iscrizioni@runnerscaninoasd.it .
Per quest’ultima modalità è necessario inviare:
Società
Le società affiliate FIDAL, UISP o ad Enti di promozione sportiva possono utilizzare la propria carta intestata con l'elenco dei partecipanti diviso in cognome, nome e anno di nascita, contatto telefonico, e la dichiarazione del Presidente che attesti che tutti gli atleti inseriti sono in regola con il tesseramento ed in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica (atletica leggera) per l'anno in corso e comunque come previsto dalle norme sanitarie vigenti, insieme alla copia del pagamento effettuato tramite bonifico bancario.
Individuali
Per gli atleti tesserati FIDAL inviare copia del cartellino provvisorio.
Per gli atleti tesserati UISP, RUNCARD o altro Ente di promozione sportiva, inviare copia della tessera, certificato medico in corso di validità che attesti l’idoneità alla pratica sportiva agonistica (atletica leggera) per l'anno in corso e comunque come previsto dalle norme sanitarie vigenti, insieme alla copia del pagamento effettuato tramite bonifico bancario.
Per atleti NON tesserati inviare copia in corso di validità del certificato medico che attesti l’idoneità alla pratica sportiva agonistica (atletica leggera) per l'anno in corso e comunque come previsto dalle norme sanitarie vigenti. insieme alla copia del pagamento effettuato tramite bonifico bancario.
oppure su www.enternow.it seguendo la procedura guidata. (questa modalità prevede commissioni bancarie) Saranno considerate valide le iscrizioni ricevute con attestazione del pagamento
IN CONSIDERAZIONE DEL QUANTITATIVO DELLE MEDAGLIE PRODOTTE, LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO AL 700° ISCRITTO.
RILEVAZIONE CRONOMETRICA E CLASSIFICHE:
La rilevazione cronometrica sarà curata da EVODATA.
La misurazione dei tempi sarà effettuata con il chip consegnato insieme al pettorale che sarà indossato per tutta la durata della gara.
Il pettorale di gara non può essere manomesso, tagliato, ristretto, deve essere ben visibile e non è cedibile ad alcuno;
Il pettorale di gara dovrà essere applicato con le apposite spille, nella sua interezza.
Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
Il chip andrà tassativamente riconsegnato all'organizzazione al termine della gara.
I chip non riconsegnati saranno addebitati alle società o agli atleti al costo di €/cadauno 20,00.
L'atleta che non partirà o che abbandonerà la gara prima dell'arrivo dovrà comunque riconsegnare il chip all'organizzazione, spedirlo alla società che esegue il cronometraggio oppure a RUNNERS CANINO A.S.D. Via Guido Rossa, 8 - cap 01011 CANINO (VT)
I risultati e le classifiche della gara saranno rese disponibili sul sito www.endu.netRITIRO DEI PETTORALI:
È possibile ritirare i pettorali il giorno della gara a partire dalle ore 08,30 in piazza Valentini a Canino (zona arrivo e partenza).
PREMIAZIONI:
Le premiazioni inizieranno al termine della gara (indicativamente a partire dalle ore 12,00) e saranno effettuare con la seguente modalità :
Assoluti: sul podio
I primi 5 uomini e le prime 5 donne con olio extra vergine di Oliva di Canino e prodotti tipici
Società: sul podio
Le prime 5 società più numerose con almeno 20 atleti arrivarti :
1ª classificata €. 300 (premi in natura) + event. Bonus €. 200 (premio in natura) al 40° atleta arrivato
2ª “ €. 200 (premi in natura) + event. Bonus €. 150 (premio in natura) al 40° atleta arrivato
3ª “ €. 100 (premi in natura) + event. Bonus €. 100 (premio in natura) al 40° atleta arrivato
4ª “ €. 100 (premi in natura)
5ª “ €. 100 (premi in natura)
Categorie
Saranno premiati all’arrivo appena stilate le classifiche di tutte le categorie.
Categorie maschili con n° di premiati per cat.
o A/AM (18-29 anni) 15.
o B/M30 (30-34 anni) 15.
o C/M35 (35-39 anni) 15.
o D/M40 (40-44 anni) 25.
o E/M45 (45-49 anni) 25.
o F/M50 (50-54 anni) 25.
o G/M55 (55-59 anni) 25.
o H/M60 (60-64 anni) 20.
o I/M65 (65-69 anni) 10.
° L/M70 (70 in poi) 10.
Categorie femminili con n° di premiati per cat.
o M/AF (18-29 anni) 15.
o N/F30 (30-34 anni) 15.
o O/F35 (35-39 anni) 15.
o P/F40 (40-44 anni) 25.
o Q/F45 (45-49 anni) 25.
o R/F50 (50-54 anni) 25.
o S/F55 (55-59 anni) 25.
o T/F60 (60-64 anni) 20.
o U/F65 (65-69 anni) 10.
o V/F70 (70 in poi) 10.

Miglioramento del record della manifestazione:
Premio speciale all’atleta che migliorerà il record della manifestazione :
30:51 (uomini)
36:58 (donne)
Traguardo volante 2° KM
Primo Uomo (premio in natura)
Prima donna (premio in natura)
2* TROFEO AVIS CITTA’ DI CANINO
La gara è valevole per il 2° trofeo Avis Città di Canino. La classifica sarà stilata tra tutti coloro che al momento dell’iscrizione, dichiareranno di essere donatori indicando il numero di tessera AVIS. Saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne.
RECLAMI:
Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto e consegnati entro 30 minuti dal termine della gara, al giudice responsabile, accompagnati dalla tassa di Euro 50,00, che sarà restituita in caso di accoglimento del reclamo.
PREMIO OMAGGIO SANT’ANDREA
In occasione della festa patronale di Sant’Andrea ricadente lo stesso giorno della Maratonina, Runners Canino ASD omaggerà tutti gli iscritti di nome Andrea con il tradizionale pesce di cioccolato
PERCORSO:
Interamente su strada asfaltata e perfettamente misurato per un totale di 10 km su unico giro.
Si partirà dalla piazza principale del paese (P.zza Valentini), si percorreranno le vie del centro storico ed alcune delle zone periferiche per circa 2,6 km. Poi uscendo dal paese si correrà per km 6 circa sul piacevole tracciato di strade di campagna (Via del Boschetto e Via di Corneto), dal notevole fascino paesaggistico e di interesse naturalistico dove si potranno osservare gli uliveti centenari con le varietà di piante di “Canino” tipiche del territorio.
Al temine di questo, si arriva di nuovo al paese dove verranno percorsi altri 1,4 km circa di vie del centro ritornando al punto di partenza dove sarà allestito l’arrivo.
Il percorso, lineare e leggermente impegnativo con leggeri saliscendi, è contrassegnato da tabelle ad ogni kilometro.
NOTE GENERALI:
La RUNNERS CANINO in qualità di organizzatore della XVII MARATONINA DELL’OLIO -DOP CANINO-”, si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento per i motivi che riterrà opportuni al fine di migliorare l’organizzazione della gara. Eventuali modifiche ed integrazioni, relative a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente segnalati e comunicati.
L’assistenza medica, composta da n. 1 autoambulanza con personale sanitario e medico in postazione fissa presso il punto di partenza/arrivo, sarà a cura dalla Croce Rossa sezione di Canino.
L’organizzazione pur assicurando il perfetto svolgimento della manifestazione, declina ogni responsabilità per fatti che dovessero causare danni a persone o cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
L’organizzazione si attiverà per ottenere l’autorizzazione a rendere l’intero percorso chiuso alla viabilità, tuttavia si raccomanda la massima attenzione e prudenza e di attenersi alle norme del codice della strada.
Iscrivendosi alla manifestazione i partecipanti accettano implicitamente il presente regolamento.
La gara sarà effettuata in qualsiasi condizione meteo, ad esclusione delle precipitazioni nevose.
N.B.: Il tempo massimo in cui si garantisce l’assistenza medica e logistica è di 90 minuti. | 
Redazione Podistica 
Gara: Maratonina dell'Olio Dop (30/11/2025) SCHEDA GARA |